In comunione di fede con la Chiesa universale e con Colui che la guida, l'Opera per l'Educazione Cristiana di Brescia, promuovendo questo Centro internazionale di studi e di documentazione, altro non si propone che di servire la verità e favorire la carità. Per raggiungere tale scopo l'Istituto Paolo VI, in conformità alle norme statutarie, promuove le seguenti iniziative:
- una Biblioteca specializzata che raccoglie testi editi di G.B. Montini - Paolo VI e il maggior numero possibile di pubblicazioni che lo riguardano personalmente, anche in relazione al tempo in cui egli visse e operò;
- un Archivio di manoscritti editi e inediti, dell'epistolario, dei carteggi, della documentazione fotografica e audiovisiva;
- la pubblicazione di un «Notiziario» e di libri, ordinati in collane o singolarmente, che propongano, in edizioni criticamente curate con attenta collazione di tutte le fonti disponibili, scritti e discorsi di G.B. Montini - Paolo VI e la pubblicazione di studi che abbiano come tema la vita, il pensiero e l'opera di Giovanni Battista Montini, fatti e problemi della vita della Chiesa e dell'umanità idonei ad illuminare l'azione di Paolo VI;
- l'organizzazione di Colloqui e di Giornate internazionali di Studio su temi specifici da approfondire con metodo scientifico. L'Istituto ne cura la pubblicazione e la diffusione degli Atti.
- l'istituzione di un Premio internazionale intitolato a Paolo VI, da attribuire ogni cinque anni ad una o più personalità o a istituzioni, che con i loro studi abbiano contribuito in modo rilevante alla cultura di ispirazione religiosa.